
Torneo del cuore: un pomeriggio all’insegna dello sport e della beneficenza
Si è svolto questo pomeriggio, presso lo stadio Lombardi di Marina di San Nicola, la terza edizione del Torneo del cuore; il quadrangolare di beneficenza il cui ricavato è stato devoluto ad APS Nuove Frontiere ETS Onlus. L’evento, organizzato dalla società Virtus Marina di San Nicola con il patrocinio gratuito del Comune di Ladispoli ha dato vita ad un pomeriggio meraviglioso dove ad andare in scena sono stati i sani valori sportivi uniti al grande cuore dei cittadini. In campo abbiamo potuto assistere alla passione e all’amore di tanti tifosi e simpatizzanti di quello che per l’Italia è puro amore accanto a diverse performance calcistiche di tutto rispetto compreso un rigore con tanto di coreografia istrionica a tema calciato dal consigliere Fierli in ottima forma che naturalmente è andato a rete. Attento e sensibile ai temi dello sport che lo vedono anche uno sportivo impegnato il consigliere Fierli ha sempre risposto presente ai vari eventi sportivi di solidarietà che si organizzano nel nostro territorio ed anche in questa occasione sul campo ha portato oltre la sua passione anche il saluto del primo cittadino di Ladispoli, il sindaco Grando. Impeccabile l’organizzazione dell’evento da parte della dirigenza e dello staff della Virtus di Marina di San Nicola, attenta e in prima linea da tre anni con il torneo del cuore per dare il proprio sostegno al settore della solidarietà. A portare il saluto della presidentessa di Aps Nuove Frontiere ETS Onlus, Cesarina Olivan, è toccato a Cendrella Diab, portavoce nonché tesoriera dell’associazione che con un intenso commento ha ringraziato gli organizzatori e tutti gli intervenuti all’evento e il Comune di Ladispoli per l’impegno e la vicinanza profusa verso le persone con disabilità e i loro familiari.
In un mondo dove le sfide quotidiane possono sembrare opprimenti, gli eventi sportivi legati alla solidarietà emergono come fari di speranza e coesione. Questi eventi non sono solo occasioni per celebrare il talento e la competizione, ma rappresentano anche un potente strumento per unire le comunità e sostenere cause importanti.
La bellezza di un evento sportivo solidale risiede nella sua capacità di coinvolgere persone di ogni età e provenienza, trasformando la passione per lo sport in un mezzo per fare del bene. Ogni corsa, ogni partita, ogni competizione diventa un’opportunità per raccogliere fondi, sensibilizzare e creare consapevolezza su temi cruciali, come la salute, l’istruzione e l’assistenza sociale.
Partecipare a questi eventi significa essere parte di qualcosa di più grande di noi stessi. Significa mettere in gioco le proprie energie per un obiettivo condiviso, contribuendo a costruire un futuro migliore. La solidarietà si manifesta non solo attraverso le donazioni, ma anche con la presenza, l’entusiasmo e il sostegno reciproco.
Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questi eventi, non solo come atleti o spettatori, ma come membri di una comunità che crede nel potere dello sport di fare la differenza. Insieme, possiamo creare un impatto duraturo e trasformare ogni momento di competizione in un’opportunità di cambiamento.
Ringrazio di cuore gli organizzatori per il gradito invito e l’accoglienza professionale e auguro a tutti voi buon lavoro. Ringrazio Luigi Cicillini per le bellissime foto.
Con passione e solidarietà,
Felicia Caggianelli